We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
€235.00
Il Corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è un programma di formazione destinato a individui che desiderano svolgere il ruolo di rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza nei luoghi di lavoro. Questo corso fornisce le competenze necessarie per promuovere e monitorare la sicurezza sul lavoro, rappresentando gli interessi dei lavoratori e contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro e in conformità con le normative di settore.
Il Corso RLS è rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) che hanno il compito di vigilare sull’applicazione della normativa sul sistema di formazione, informazione e supervisione riguardante la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il corso, che può essere erogato sia in modalità aula che online, verte sulla sicurezza nel luogo di lavoro. Alla fine del corso, i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza otterranno competenze tecniche e informazioni sulle leggi in materia di salute e sicurezza, sui fattori di rischio, sulla valutazione dei rischi ambientali di lavoro, sulla prevenzione e tutela della salute e sicurezza. Durante il corso i rappresentanti avranno la possibilità di esercitarsi sulle competenze necessarie per svolgere appieno la funzione di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, come l’esercizio dei diritti e degli obblighi previsti dalla legge, il controllo, la pianificazione e gestione dei lavoratori, nonché l’assicurazione delle loro condizioni di lavoro conformi al principio di prevenzione del rischio. In particolare, il corso è mirato a fornire una comprensione generale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, a equipaggiare i futuri rappresentanti con le competenze tecniche e professionali necessarie a migliorare le condizioni igienico-sanitarie dei lavoratori e a ridurre i rischi connessi ai processi lavorativi. Il Corso RLS è inoltre un’ottima opportunità per conoscere tutti gli obblighi in materia di salute e sicurezza che devono essere soddisfatti in ogni luogo di lavoro, in modo da garantire la sicurezza di tutti i lavoratori e ridurre al minimo il rischio di infortuni e malattie professionali. Il corso fornisce anche importanti informazioni sui diritti dei lavoratori, nonché su cosa è necessario fare in caso di incidenti sul lavoro e informazioni regolari sui rischi associati a determinati word processi lavorativi. Infine, i partecipanti al corso potranno acquisire competenze nella gestione delle risorse disponibili e apprenderanno politiche e procedure basate sui principi di prevenzione, di informazione e di formazione. Un corso RLS aiuterà i rappresentanti a gestire al meglio le loro attività, fornendo loro tutte le informazioni necessarie su come garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori. In questo modo, i rappresentanti saranno in grado di contribuire a rendere i lavoratori più sicuri, riducendo al minimo il rischio di infortuni, malattie professionali e contratti lavorativi in futuro.