Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

70.00 1
Carrello

Manuale autocontrollo legionellosi

400.00

Il “Manuale autocontrollo legionellosi” è una guida essenziale per aziende e strutture che devono gestire e prevenire la proliferazione della legionella, un batterio responsabile della legionellosi, una grave malattia polmonare. Questo manuale fornisce istruzioni dettagliate su come monitorare, controllare e prevenire la contaminazione da legionella nelle strutture, garantendo un ambiente sicuro per i dipendenti e gli utenti.

Descrizione

Il manuale di autocontrollo Legionellosi è un documento redatto per conto dell’impresa che contiene una descrizione dettagliata di tutte le misure e le attività che l’impresa intraprende per prevenire e ridurre la diffusione della Legionellosi (malattia del Legionario o della legionella). Il manuale contiene i dettagli delle procedure preventive, compresi i responsabili della sorveglianza e della gestione, i programmi per la prevenzione, le risorse necessarie e i requisiti di documentazione. Il manuale è un mezzo semplice ed efficace per mantenere un alto livello di controllo sui processi di autocontrollo per prevenire la diffusione di malattie come la legionellosi. Viene notificato al servizio di igiene pubblica competente, insieme ai documenti di relazione sull’implementazione e manutenzione dei programmi di autocontrollo in tutti i luoghi pubblici e privati in cui si presume che possa essere presente la legionellosi. Il manuale deve essere aggiornato periodicamente per garantire il rispetto dei standard di controllo. Il manuale autocontrollo Legionellosi deve essere preparato tenendo conto del rischio specifico dei luoghi interessati, dei dispositivi e delle attività che contribuiscono alla presenza di agenti patogeni, dei sistemi di acqua fredda, calda, caldaie e pompe di calore e degli elementi accessori che possono contribuire alla riservoir. Il manuale deve inoltre contenere procedure specifiche di autocontrollo sviluppate tenendo conto di alternative tecniche, normative, pratiche raccomandate o altro per applicare specifiche misure di controllo ed essere conformi ai rischi identificati. Descrizione dettagliata degli obiettivi, dei prodotti coinvolti, dei dispositivi e disposizioni impiegati, delle prossime operazioni previste, risultati ottenuti, azioni correttive intraprese, regolamenti di sicurezza e sistemi di sorveglianza delle pratiche di autocontrollo. Devono essere incorporate informazioni aggiornate sull’organizzazione, l’attività e le persone addette al controllo dei sistemi di cura, il monitoraggio e l’aggiornamento delle procedure di autocontrollo. Il manuale deve inoltre contenere le eventuali norme comunitarie, nazionali e regionali applicabili al controllo della legionellosi, come ad esempio la valutazione del rischio in relazione alle misure di prevenzione o al trattamento dell’acqua, le modalità di controllo della temperatura e le modalità operative, le istruzioni di etichettatura e condizionamento dei prodotti, le modalità di assunzione e di controllo del personale, in particolare le procedure per la formazione e l’informazione degli operatori. L’obiettivo è quello di garantire l’adeguata prevenzione della diffusione di malattia e che il lavoratore resti in buona salute.

PIATTAFORMA E-LEARNING


MODULO CONTATTI

Giulio morelli

contatti

  • Anguillara Sabazia ( Roma )
  • Telefono: 069968846
  • E-Mail: info@giuliomorelli.com

numero verde

800146627
Consulenza HACCP e Sicurezza sul Lavoro

iscriviti alla newsletter

seguimi sui social

© Giulio Morelli Consulente per la sicurezza e haccp. Corsi di formazione online e in aula
privacy policy | terms and conditions