Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

145.00 1
Carrello

Corso prevenzione e gestione aggressioni

70.00

Questo corso è dedicato alla prevenzione e alla gestione delle situazioni di aggressione sul luogo di lavoro. Include strategie di comunicazione non violenta, tecniche di dissuasione e la gestione delle emergenze in situazioni di conflitto.

Descrizione

Il corso di prevenzione e gestione delle aggressioni, rivolto a figure professionali che lavorano a stretto contatto con il pubblico, è un’opportunità preziosa per fornire formazione specialistica ai partecipanti ed essere in grado di prevenire e gestire eventuali aggressioni che possono verificarsi. Il corso fornisce una panoramica dei principali elementi necessari per conoscere la prevenzione e la gestione di un’aggressione, la quale può avere risvolti legali importanti. Durante il corso, gli studenti verranno istruiti sull’utilizzo dei principi e dei tecniche base della prevenzione delle aggressioni. Inoltre, apprenderanno tecniche dedicate alla riconoscimento precoce dello stress, nonchè tecniche di intervento, comunicazione e gestione delle situazioni di conflitto nell’ambito della gestione del personale. Il corso fornirà anche una solida base concettuale sugli aspetti legati alle cause di un’aggressione e fornirà una comprensione approfondita dei possibili effetti sull’apparato muscoloscheletricoo e sul sistema cardiovascolare. A seguito del corso, i partecipanti acquisiranno una buona consapevolezza su come gestire e prevenire le situazioni di rischio, prestando l’attenzione adeguata alle potenziali aggressioni. L’obiettivo primario del corso sarà quello di aumentare la sicurezza nell’ambiente di lavoro e di fornire agli studenti le conoscenze e le capacità necessarie per minimizzare le probabilità di aggressione e/o di conflitto. Si spera, inoltre, che durante il corso possano essere condivise conoscenze e competenze sull’utilizzo dei dispositivi di prevenzione e segnalazione delle aggressioni, quali l’utilizzo di telecamere, sistemi di allarme e prodotti per la sicurezza. Il corso mira anche a insegnare ai partecipanti i criteri appropriati per la selezione, il reclutamento e l’assegnazione di personale specializzato nella prevenzione e nella gestione delle aggressioni. Durante le lezioni, si discuteranno anche le disposizioni in materia di sorveglianza, di intervento precoce, di divieti di accesso, di contenimento e di controllo fisico. Sarà possibile, inoltre, discutere ulteriormente sull’importanza della vigilanza nella prevenzione delle aggressioni, sull’analisi dei rischi per prevenire le aggressioni e sui motivi per cui sono importanti pratiche di sicurezza adeguate. L’obiettivo del corso è di fornire una formazione eccellente per i partecipanti, in modo che, al termine, si sentano sicuri e preparati ad affrontare eventuali situazioni di aggressione in piena conoscenza dei fattori legali connessi. Attraverso questo corso, saranno inoltre fornite informazioni su come gestire le situazioni di scontro in modo efficace.

PIATTAFORMA E-LEARNING


MODULO CONTATTI

Giulio morelli

contatti

  • Anguillara Sabazia ( Roma )
  • Telefono: 069968846
  • E-Mail: info@giuliomorelli.com

numero verde

800146627
Consulenza HACCP e Sicurezza sul Lavoro

iscriviti alla newsletter

seguimi sui social

© Giulio Morelli Consulente per la sicurezza e haccp. Corsi di formazione online e in aula
privacy policy | terms and conditions