We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
€120.00
Il Corso Antincendio in Attività di Livello 1 è una formazione dedicata alla prevenzione e gestione degli incendi in ambienti di basso rischio. Questo corso copre argomenti come le procedure di evacuazione, l’uso degli estintori, le misure di sicurezza antincendio e la sensibilizzazione al rischio. È progettato per preparare il personale a rispondere in modo adeguato alle situazioni di incendio in ambienti con un basso potenziale di pericolo, contribuendo a garantire la sicurezza delle persone e dei beni.
I corsi antincendio sono progettati per fornire le competenze necessarie a prevenire e combattere gli incendi in sicurezza. La parte teorica del corso antincendio di livello 1 inclusione argomenti quali le cause più comuni di incendio, la strutturazione di un sistema di prevenzione del rischio incendio, la corretta installazione e manutenzione del sistema di allarme antincendio, la gestione dell’emergenza e i metodi efficaci di allontanamento e evacuazione dall’area interessata. Durante questo tipo di corso, particolari attenzioni prevaticano alla sicurezza dello spazio attorno e completo di accessori che siano anche minori, il sistema antincendio più adatto e come ricaricarlo.
Questa parte teorica dell’antincendio include anche la conoscenza di vari tipi di apparecchiature antincendio. Questi apparecchi sono adoperati per formulare segnali di allarme, per effettuare l’estinzione degli incendi ed eventualmente per salvare le persone presenti nell’ambiente. Ecco alcuni degli apparecchi spiegati durante il corso di livello 1: rivelatori di fumo, sistemi di sprinkler, spegnitori di incendio, sistemi di ventilazione antincendio, sistemi di segnalazione d’emergenza.
Una delle competenze più acquisite durante il corso antincendio di livello 1 è comprendere come un sistema di allarme antincendio funzioni correttamente e come rilevare l’allarme. La parte teorica del corso include anche la descrizione di dispositivi di inserimento manuale, quali pulsanti di uscita, che devono essere utilizzati in caso di emergenza.
Durante il corso sono inoltre fornite informazioni sulle normative vigenti e sui dispositivi di protezione individuale di cui è necessario dotarsi in caso di emergenza. Inoltre, vengono fornite informazioni sulla principali legislazioni in materia antincendio come ad esempio , le normative europee , e su tutti tipi di certificazioni che sono richiesti per le attività a cui si applicano le norme antincendio.
Al termine del corso, è previsto un esame volto a dimostrare che l’utente abbia appreso il materiale stabilito. Gli alunni che superano l’esame e soddisfano tutti i requisiti del corso antincendio, vengono certificati con un attestato che attestata la validità di un certo periodo. Tali attestati sono utili ai fini della partecipazione a successivi corsi antincendio, in funzione dell’aggiornamento e della conservazione delle competenze acquisite.